L’Okasa Falconara supera per 7-2 la Lazio e accede alle semifinali dei play-off scudetto

Foto: Elena Accardi
Sarà Okasa Falconara – Bitonto la supersfida per accedere alla finale dello Scudetto 2024/2025. Le falchette hanno avuto la meglio su una Lazio coriacea che si è arresa solo alla distanza.
Il risultato finale, 7-2 per le padrone di casa, non deve ingannare. Le aquile di mister Chilelli hanno impensierito le Citizens tenendo il risultato in bilico fino alla metà del secondo tempo, capitolando poi con il power play nel tentativo di portare i discorsi alla bella.
Erano state proprio le laziali a rompere subito l’equilibrio con il gol lampo – appena 6’’ – di Colucci. L’Okasa non si è scomposto. Al 7’ il pareggio con Balardin che scambia e riceve in area da Ferrara per girare in rete l’1-1.
La stessa Ferrara firma con una staffilata dalla distanza la rete del vantaggio marchigiano. Falchette pericolose ma sfortunate con Pepe salvata dai legni sulle conclusioni di Pereira (palo) e Ferrara (traversa).
La ripresa inizia come il primo tempo, ovvero con la Lazio arrembante e subito in gol con Siclari, veloce sulla ribattuta di Sestari al tiro di Colucci.
Le Citizens, di nuovo raggiunte, ci provano in tutte le maniere ma Pepe salva su Balardin ed Elpidio. È ancora un’invenzione di capitan Ferrara, 200 partite in Serie A con la maglia delle falchette, a innescare il tacco magico di Elpidio in mezzo all’area: anticipo sul portiere e gol del vantaggio.
Passano i minuti. Sestari e Cortes approfittano del power play laziale e aumenta o il divario. Praticò e ancora Cortés, su assist di Gaspari, mettono la parola fine all’incontro che consegna alle ragazze di coach Domenichetti la semifinale.
E anche stavolta, come due anni fa, ci sarà il Bitonto sulla strada delle azzurre marchigiane. Una sfida tutta da vivere. Domenica prossima, primo giugno, gara1 in Puglia. Gara2, venerdì 6, il ritorno al PalaBadiali che, in virtù del miglior piazzamento in regular season, ospiterà anche l’eventuale spareggio.