New Taranto, il cuore oltre l’ostacolo: vittoria per 4-5 contro il Città di Melilli nella prima play-off

Foto New Taranto
La New Taranto soffre, lotta, ma porta a casa la sfida d’andata dei quarti di finale playoff promozione: al PalaVillasmundo la squadra di mister Tomassini ribalta lo svantaggio iniziale di 3-0 ed espugna la terra sicula per 4-5 in un match difficilissimo e ricco di insidie.
Partita subito con ritmi altissimi: Boutabouzi impegna Dovara con un tiro dalla distanza, chiamandolo ad un grandissimo impegno. Dopo 3’15 Bocci sblocca il risultato: il numero 10 del Melilli elude la scivolata di Lopes e calcia in maniera perfetta all’incrocio dei pali, portando in vantaggio i padroni di casa. Il raddoppio giunge al 5’10: triangolazione perfetta Bocci-Ique-Bocci, il pivot non sbaglia e trafigge Lupinella col piatto destro. Al 7’ doppia occasione per Taranto: prima Grandinetti dal limite, poi Di Pietro sugli sviluppi di un corner calcia di poco a lato. Melilli sfiora il tris all’8’ con Rizzo: stavolta Lupinella ci mette una pezza e, aiutandosi col palo, evita la rete.
Taranto fatica a reagire, i biancoverdi continuano a macinare e trovano il 3-0 al termine di una splendida combinazione tra Corallo e Rizzo, con quest’ultimo che deposita in rete il pallone. L’occasione più ghiotta capita sui piedi di Giannace che, dopo una ribattuta sul tiro di Lopes, non riesce a trovare la rete. Gli ionici iniziano a crescere, colpiscono prima il palo con Grandinetti e poi traversa e poi il nuovo palo con capitan Bottiglione al 12’. Al 13’ la riapre Grandinetti: gran botta dell’argentino, imprendibile per Dovara: 3-1 e partita riaperta. L’estremo difensore siculo dice di no anche a due conclusioni, a botta sicura, di Di Pietro e Bottiglione nel finale del primo tempo, ma le squadre vanno al riposo sul 3-1.
Le squadre rientrano col piglio giusto, ma Taranto sembra avere subito una marcia in più: al 3’ Boutabouzi dribbla Dovara e deposita in rete il pallone del 3-2. La partita diventa ancora più spettacolare e pungente. Gli ionici sono perfetti in contropiede: Boutabouzi serve Di Pietro che, a porta spalancata, sigla il 3-3 e ristabilisce l’equilibrio al 4’. Sfida intensissima: Giannace ha la palla del 4-3 al 6’ ma la spreca, Melilli sembra accusare un pizzico di stanchezza rispetto al primo tempo. Bottiglione colpisce un altro legno al 7’ ma, nel momento migliore dei rossoblù, capitan Failla trova il guizzo giusto e mette lo zampino decisivo per il poker dei siciliani al minuto 8.
Ma la squadra di Tomassini non si disunisce, continua ad attaccare a testa bassa e a creare pericoli: il pareggio lo trova Giannace al 14’ calciando con potenza sugli sviluppi di una rimessa laterale. Poi lo stesso laterale firma la rete del sorpasso e del definitivo 4-5 al 16’30: triangolazione perfetta con Lopes e sinistro potente, non può nulla Dovara. I rossoblù gestiscono il vantaggio e portano a casa una partita combattutissima.
Sabato prossimo alle 16, al PalaMazzola, la sfida di ritorno: un altro match al cardiopalma, da vivere direttamente dagli spalti dell’impianto ionico!