Maggio 8, 2025

Keep Calm and Be Futsal

Futsal Finals e KINTO Future Cup, Cesena capitale del calcio a 5: ecco il programma completo

Foto: Divisione Calcio a 5

Sarà il Carisport di Cesena, già sede della 61esima edizione del Torneo delle Regioni di calcio a 5, la capitale del futsal nazionale in quasi un mese di emozioni, dal 17 maggio all’11 giugno. Un’unica location, due eventi, le Futsal Finals e la KINTO Future Cup per un totale di otto competizioni in scena: si partirà con la Final Four dei playoff di Serie B femminile (che metterà in palio l’ultimo pass per la Serie A Fabless), poi le due finali promozione della A2 maschile più la finale scudetto Under 21 Regionale maschile nel weekend del 30 maggio/1° giugno. Una settimana dopo l’assegnazione degli scudetti Under 19 maschile e femminile e le finali promozione della Serie B maschile (dal 6 all’8 giugno), infine la quarta edizione della Future Cup maschile e femminile, anche quest’anno targata KINTO, che chiuderà il programma con una vetrina interamente dedicata al movimento giovanile.

COPERTURA INTEGRALE – Massima visibilità per le ventidue gare in calendario, trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5, ad eccezione delle due finali playoff di Serie A2, per le quali si accenderanno le telecamere di Sky Sport. Copertura capillare sul sito e sui social della Divisione, nonché sui media partner Radio Sportiva e GOAL.

CASTIGLIA – “Gli spalti pieni in occasione della Final Four di Coppa della Divisione disputata nel weekend pasquale a Cavezzo ci hanno confermato due aspetti: in primis, la capacità del futsal italiano di attrarre tifosi nei palazzetti con eventi che riscuotono successo e regalano sempre emozioni, ma anche e soprattutto la solidità del rapporto ormai storico tra la Divisione e la Regione Emilia-Romagna, territorio ideale per l’organizzazione di questo tipo di manifestazioni – rimarca il Presidente della Divisione Calcio a 5 Stefano Castiglia -. Tale partnership sarà ulteriormente rinforzata dalle Futsal Finals e dalla Future Cup, che saranno il preludio, come ormai tradizione, all’ultimo scorcio della stagione sportiva, dedicato ai playoff maschili e femminili per i rispettivi tricolori. Questi eventi testimoniano in modo inequivocabile l’attenzione della Divisione nei confronti del futsal giovanile, concretizzata con investimenti importanti: i giovani calcettisti sono il serbatoio del futuro di questa disciplina, e questa governance ha intenzione di continuare a sostenere a 360 gradi, sia in ambito maschile che femminile, la formazione delle stelle del domani. Cesena sarà il palcoscenico, nell’arco di oltre tre settimane, di sfide bellissime che metteranno in palio promozioni e scudetti e lasceranno ricordi indelebili ad appassionati e addetti ai lavori”.

FRISONI – Così l’Assessora allo Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni: “L’Emilia-Romagna si conferma sempre più un’ autentica Sport Valley: qui l’amore per lo sport ha radici profonde e diventa occasione di incontro e condivisione tra la popolazione. Questo nuovo appuntamento a Cesena con il futsal, che rientra nel calendario di eventi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, ne è la conferma. Sono certa che nei prossimi giorni assisteremo a una vera festa dello sport, in cui i protagonisti saranno non solo i campioni e le campionesse che si confronteranno sui campi da gioco, ma anche i tantissimi appassionati di questa disciplina, in forte crescita, capace di unire come poche altre agonismo e spettacolo.  E con loro tutto un territorio, che dopo l’alluvione del 2023, potrà trovare nello sport una nuova occasione di promozione e crescita”.

CASTORRI – “Siamo felici di poter ospitare al palazzetto dello sport di Cesena un intenso calendario di eventi di futsal di rilevanza nazionale – dichiara Christian Castorri, Assessore allo Sport del Comune di Cesena -. Si tratta di otto competizioni che porteranno nella nostra città le migliori realtà del calcio a 5, dai giovani talenti della Future Cup alle finali scudetto e promozione di varie categorie, maschili e femminili. È questa una ulteriore e importante occasione di valorizzazione della pratica sportiva, da intendere come strumento di crescita, inclusione e integrazione, ma anche degli impianti sportivi cittadini, a partire dal Carisport, di recente ripristinato a seguito dell’alluvione 2023, confermando il ruolo che la città di Cesena ricopre nel panorama sportivo locale e nazionale”.

VAN ACKER – Soddisfazione anche per Vincent Van Acker, Chief Operating Officer di KINTO Italia: “Siamo orgogliosi di rinnovare anche quest’anno la collaborazione tra KINTO Italia e la Divisione Calcio a 5. Questa partnership va ben oltre il semplice sostegno a una manifestazione sportiva, rappresenta un impegno concreto nei confronti delle nuove generazioni, della sostenibilità e di una mobilità sempre più inclusiva e accessibile a tutti. Il nostro obiettivo è continuare a valorizzare i giovani talenti del futsal italiano, offrendo loro non solo un’importante occasione di crescita e visibilità, ma anche un messaggio chiaro che lo sport, la sostenibilità e l’innovazione non solo possono convivere, ma devono procedere insieme per costruire un futuro migliore”.

FUTSAL FINALS 2025 – CARISPORT – CESENA

SABATO 17 MAGGIO
ore 16 – S1 Playoff Serie B Femminile (diretta YouTube)
ore 19 – S2 Playoff Serie B Femminile (diretta YouTube)

DOMENICA 18 MAGGIO
ore 15 – Finale Playoff Serie B Femminile (diretta YouTube)

SABATO 31 MAGGIO
ore 14 – Finale 1 Playoff Serie A2 (diretta Sky Sport)
ore 17 – Finale 2 Playoff Serie A2 (diretta Sky Sport)

DOMENICA 1 GIUGNO
ore 11 – Finale Scudetto Under 21 Regionale (diretta YouTube)

VENERDÌ 6 GIUGNO
ore 20 – Finale 1 Playoff Serie B (diretta YouTube)

SABATO 7 GIUGNO
ore 11 – Semifinale 1 Playoff Scudetto Under 19 Femminile (diretta YouTube)
ore 14 – Semifinale 2 Playoff Scudetto Under 19 Femminile (diretta YouTube)
ore 17 – Semifinale 1 Playoff Scudetto Under 19 (diretta YouTube)
ore 20 – Semifinale 2 Playoff Scudetto Under 19 (diretta YouTube)

DOMENICA 8 GIUGNO
ore 14 – Finale Playoff Scudetto Under 19 Femminile (diretta YouTube)
ore 17 – Finale Playoff Scudetto Under 19 (diretta YouTube)
ore 20 – Finale 2 Playoff Serie B (diretta YouTube)

KINTO FUTURE CUP – CARISPORT – CESENA

MARTEDÌ 10 GIUGNO
ore 11/14/17/20: Semifinali maschili e femminili

MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
ore 11/14/17/20: Finali 3°/4° posto e 1°/2° posto maschili e femminili

Fonte: Divisione Calcio a 5

Seguici sui social