Ranking FIFA, exploit per la Lettonia: la Nazionale di Max Bellarte guadagna 27 posizioni in graduatoria

Max Bellarte durante un time-out con la Nazionale lettone
Da quando, in giugno, il tecnico di Ruvo di Puglia, il suo secondo Francesco Giuliano e il preparatore dei portieri Luca Chiavaroli hanno preso in mano il timone della formazione baltica, i risultati sono stati sorprendenti, dentro e fuori dal campo.
Era difficile immaginare un’ascesa così rapida da parte di una Nazionale giovane, senza campioni conclamati e con una tradizione calcettistica(e sportiva in generale) nettamente inferiore rispetto alle corazzate europee e mondiali. Tuttavia, da quando si è insediato sulla panchina lettone, il trio italiano capeggiato dall’ex CT azzurro è riuscito ad invertire il trend in maniera significativa: numeri alla mano, le uniche due sconfitte della selezione lettone sono state in amichevole contro il Marocco, ben più abituato a giocare ad alti livelli e reduce da un quarto di finale mondiale contro il Brasile, poi vincitore della rassegna iridata.
Sono 10 i match disputati finora dalla Lettonia di Massimiliano Bellarte, che ha avuto la meglio di Ungheria, Georgia, Turchia, Estonia e soprattutto Slovenia. Il bilancio parla di cinque successi, tre pareggi e due sole sconfitte(appunto, quelle contro il Marocco), che hanno permesso ai Sarkanbaltsarkanie di guadagnare ben 27 posizioni nel ranking FIFA, che oggi li vede stazionare in 60esima posizione. Una scalata sensazionale, la più grande mai compiuta da una Nazionale in era Ranking(appunto, +27).
Il tutto grazie ad un progetto ambizioso, che vede lavorare in sintonia Federazione, CT, giocatori e personale con un unico grande mantra: la crescita dei giovani. Difatti, come ormai noto, il tecnico pugliese fa del settore giovanile il proprio punto di forza e il centro di gravità del suo lavoro, ottenendo spesso e volentieri risultati eccellenti e lontani da ogni più rosea aspettativa. Tra i tanti talenti messi in risalto dall’ex allenatore di Real Rieti e Acqua&Sapone c’è Edgars Tarakanovs, 21enne abilissimo nell’1 contro 1 e dotato di una gran tecnica individuale, che sembrerebbe far gola a diverse formazioni di Serie A, speranzose di accaparrarselo in vista della prossima stagione.
Bellarte&CO avranno a disposizione altri 8 mesi abbondanti per preparare al meglio l’Europeo casalingo al quale, in virtù di quanto appena detto, la Lettonia arriverà con grande ambizione e con la voglia di stupire il mondo intero.