Corso Straordinario Allenatori UEFA Futsal B: Catania, Roma e Verona le sedi

Il Corso Straordinario per Allenatori UEFA Futsal B, promosso dalla Divisione Calcio a 5, è diventato realtà con il Comunicato Ufficiale n°72 del Settore Tecnico della FIGC: Catania, Roma e Verona sono le tre sedi che ospiteranno le lezioni in un arco temporale compreso tra il 29 agosto e il 12 novembre 2025, seguite da un esame conclusivo per il conseguimento della licenza.
LE LEZIONI – Il corso, riservato ai candidati indicati al Settore Tecnico dalla Divisione, avrà una durata complessiva di 120 ore (74 ore in presenza, di cui 34 di stage, e 46 in modalità online).
Le lezioni in presenza si terranno secondo il seguente calendario:
– dal 29 al 31 agosto (venerdì dalle 14:00 alle 20:00, sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 e domenica dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00);
– dal 10 al 12 novembre (lunedì dalle 14:00 alle 20:00, martedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 e mercoledì dalle 8:30 alle 13:30). Durante le giornate di martedì e mercoledì verranno svolti gli esami finali.
Le lezioni in modalità online si terranno secondo il seguente calendario:
– il 8-10-11, 15-17-18, 22-24-25 e 29 settembre e 1° ottobre dalle 18:00 alle 20:00 e dalle 20:30 alle 22:30;
– il 2 ottobre dalle 18:00 alle 20:00.
Gli stage presso le società si svolgeranno dal 6 al 31 ottobre.
ISCRIZIONI – I candidati presenti nella lista inviata al Settore Tecnico dovranno compilare la domanda di partecipazione al corso, indicando la località in cui desiderano frequentare le lezioni (Catania, Roma o Verona) sul sito www.mycorsi.it entro il 20 agosto. Non saranno accettate le domande pervenute oltre il termine di scadenza. I partecipanti al corso non potranno frequentare, nello stesso periodo, un altro corso organizzato dal Settore Tecnico. Per ogni informazione inerente agli aspetti logistici del corso è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email corsiabilitazione@assoallenatori.it. I partecipanti al corso dovranno versare una quota di partecipazione di 430,00 €, comprensiva della quota di immissione nei ruoli pari a 30,00 €.