#futsalmercato, il Lecco muove i suoi passi e punta in grande: annunciati Seferi, Lucho, Arengi, Djelveh, Alciati e Anderson

Foto Lecco
Il Lecco Calcio a 5 si muove sul mercato e lo fa sul serio: sono sei i giocatori arrivati in terra lombarda per la stagione 25/26. Vediamo chi sono!
Colpo da novanta per il Lecco che si è assicurato, in prestito dalla Roma, il laterale classe 2004 𝗕𝗲𝘀𝗮𝗿𝘁 𝗦𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶.
Cresciuto nella giovanili del Città di Norcia, Besart si trasferisce nel 2020 nella capitale vincendo nella stagione 23/24 Coppa Italia e Scudetto Under 19 (in finale contro il Lecco) e nella stagione scorsa la Coppa della Divisione. Per lui anche 4 reti in Serie A negli ultimi due campionati.
«𝐴𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑎 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ – spiega Seferi -. 𝑆𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛’𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑑𝑎𝑟𝑜̀ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀».
Lecco che Besart ha sfidato sia in Coppa della Divisione che con l’U19: «𝐻𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑇𝑎𝑢𝑟𝑢𝑠 𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑚𝑎𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑎 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖. 𝐼𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎, 𝑐𝑟𝑒𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎. 𝑂𝑟𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑖, 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙’𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎».
Altro innesto dalla Serie A per il Lecco che potrà contare sul centrale spagnolo classe ’89 𝗟𝘂𝗰𝗵o.
Giocatore di grande esperienza, in patria ha difeso i colori di Santiago, Ribera Navarra, Levante e Burela tra prima e seconda serie spagnola, mentre nell’ultima stagione ha giocato nel Manfredonia di mister Moura.
«𝐴𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑎𝑙 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜 – spiega Lucho – 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑢𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝑀𝑜𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎».
La sua presenza sarà importante anche per fare crescere i compagni più giovani: «𝑀𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒. 𝐶𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜̀ 𝑑𝑖 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑖 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑒̀ 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜!».
Nuovo arrivo tra i pali per il Lecco con 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗔𝗿𝗲𝗻𝗴𝗶.
Classe 2000 proveniente dal Real Sesto, con cui nell’ultima stagione ha conquistato la promozione in A2, nel passato di Gabriele ci sono anche Domus Bresso e Master Team.
«𝐴 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑎 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑧𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 – spiega Gabriele -. 𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑒𝑟𝑜̀ 𝑢𝑛 𝑏𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑒 𝑐𝑖 𝑡𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖».
Gabriele è il fratello maggiore di Alessandro, ’07 a Lecco già da un anno: «𝑃𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑙’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑢𝑛 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑜𝑣𝑣𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑎̀ 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑒 𝑣𝑢𝑜𝑙𝑒 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑐𝑖» scherza il nuovo portiere bluceleste.
Il Lecco Calcio a 5 è lieto di annunciare che 𝗗𝗮𝗿𝗶𝘂𝘀𝗵 𝗗𝗷𝗲𝗹𝘃𝗲𝗵 vestirà bluceleste nella nuova stagione.
Dariush è un universale romano classe ’89 che nelle ultime due annate ha difeso i colori del Manfredonia militando anche nella massima serie.
«𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑣𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑖𝑙 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑀𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑐𝑖 – svela Dariush -. 𝑀𝑖 ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀, 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑢𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜𝑚𝑖. 𝑁𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎̀, 𝑚𝑎 𝑚𝑒 𝑛𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒».
In bluceleste ritroverà mister Moura e l’altro nuovo acquisto Lucho: «𝐴𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟 𝑀𝑜𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒, 𝑠𝑖𝑎 𝑡𝑎𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒. 𝐿𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝐿𝑢𝑐ℎ𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑢𝑝𝑒𝑛𝑑𝑎, 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎».
Sulla stagione che lo aspetta: «𝐿’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒̀ 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒. 𝐻𝑜 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑖𝑜 𝑎 5 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑒 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑡𝑒 𝑒 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑜̀ 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑙𝑎𝑠𝑠𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑔𝑖𝑢̀. 𝐷𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖. 𝐼𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜, 𝑝𝑜𝑖 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑙𝑖̀ 𝑑𝑒𝑐𝑟𝑒𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜».
Giovane innesto di qualità per il Lecco che nella nuova stagione potrà contare su 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗔𝗹𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶.
Laterale del 2005, proveniente dalla Roma, Davide è reduce dai successi in Coppa della Divisione con i giallorossi e negli anni precedenti con l’Under 19 targata Olimpus, collezionando anche presenze in Serie A.
«𝐴 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜 𝑚𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑛𝑜𝑡𝑎𝑟𝑒 – spiega Davide -. 𝑆𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒. 𝐼𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒̀ 𝑔𝑢𝑎𝑑𝑎𝑔𝑛𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜, 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎».
Come Seferi, altra new entry bluceleste, Alciati ha già affrontato il Lecco due stagioni fa in Coppa della Divisione e nella finale Scudetto U19: «𝑀𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑒̀ 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 ℎ𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑣𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑜, 𝑛𝑒𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑔𝑜».
Queste le sue parole sulla nuova rosa bluceleste: «𝑀𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑠𝑖𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎. 𝐶𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟 𝑏𝑒𝑛𝑒. 𝑃𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑜’ 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎».
Come avrete intuito, Anderson da Rocha Silva Zoi, o più semplicemente 𝗔𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻 𝗭𝗼𝗶, è un nuovo giocatore del Lecco.
Pivot brasiliano classe ’92, dopo le esperienze in patria è arrivato in Italia nell’estate del 2023 per giocare nella Meta Catania con cui ha vinto due Scudetti e una Supercoppa Italiana a gennaio, battendo anche il Lecco in semifinale.
Potenza, tecnica, fiuto del gol e dialogo con i compagni. Tutto questo è Anderson Zoi.
Queste le sue prime parole da bluceleste: «𝐻𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒 𝑖𝑙 𝐿𝑒𝑐𝑐𝑜, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀, 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖, 𝑒 ℎ𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑏𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑟𝑒. 𝐴𝑖 𝑡𝑖𝑓𝑜𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑢𝑜𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖».