Verso una Serie A 2025/26 a 15 squadre: ecco cosa dice il regolamento ufficiale

Quali effetti produrrà l’uscita di scena dell’Italservice Pesaro dal campionato di Serie A? Come sarà composto il girone al netto delle retrocessioni di Benevento 5, Vitulano Drugsgtore Manfredonia e Vinumitaly Petrarca e delle promozioni di Saviatesta Mantova, Bulldog Capurso e CDM Futsal?
Regolamento alla mano, in caso di rinuncia definitiva dell’Italservice, la prossima sarà una Serie A composta da 15 formazioni. Il comunicato ufficiale numero 1 traccia le linee generali…
Hanno diritto di richiedere l’iscrizione al Campionato di Serie “A” le Società che: hanno acquisito tale diritto a seguito della classifica ottenuta all’esito del Campionato di Serie A nella passata stagione sportiva 2024/2025; sono state promosse dal Campionato Nazionale di Serie “A2 Elite” all’esito della passata stagione sportiva 2024/2025; hanno acquisito tale diritto a seguito dello svolgimento delle fasi di Play Off e di Play Out previsti in relazione ai Campionati disputati nella stagione sportiva 2024/2025.
Ma è soprattutto il c.u. numero 682 dello scorso 25 febbraio a darci le risposte più esaustive.
Nel caso in cui le iscrizioni delle squadre aventi diritto non completino l’organico della Serie A, il Consiglio Direttivo effettuerà il ripescaggio esclusivamente nella eventualità in cui le domande presentate ed accettate dopo la verifica della Co.Vi.So.D., siano in numero tale da permettere di comporre un Girone con numero pari di squadre e fino ad un massimo di 14 squadre, come definito negli esempi di seguito indicati:
Preso atto dei diritti maturati all’esito della classifica e dei Play Off e Play Out della stagione 2024/2025, nel caso il numero di Società aventi diritto iscritte regolarmente al Campionato di Serie A stagione sportiva 2025/2026 fossero pari a 16 il Consiglio Direttivo non provvederà ad effettuare alcun ripescaggio. Preso atto dei diritti maturati all’esito della classifica e dei Play Off e Play Out della stagione 2024/2025, nel caso il numero di Società aventi diritto iscritte regolarmente al Campionato di Serie A stagione sportiva 2025/2026 fossero pari a 15 non provvederà ad effettuare alcun ripescaggio.
Nel caso in cui le Società aventi diritto iscritte regolarmente al Campionato di Serie A stagione sportiva 2025/2026 fossero pari a 14 non provvederà ad effettuare alcun ripescaggio. Nel caso in cui il numero di squadre aventi diritto iscritte regolarmente al Campionato di Serie A stagione sportiva 2025/2026 fosse pari a 13 il Consiglio Direttivo provvederà ad effettuare il ripescaggio di una sola Società. Nel caso il numero di Società aventi diritto iscritte regolarmente al Campionato di Serie A stagione sportiva 2025/2026 fossero 12 o meno di 12, il Consiglio Direttivo provvederà ad effettuare il ripescaggio di un numero di Società in modo da tale da comporre un Girone con numero di 14 squadre.
… e via discorrendo. Ciò significa, in sostanza, che allo stato attuale delle cose – accertata l’uscita di scena dei marchigiani quale sedicesima formazione – nessun’altra può rilevarne il posto. Anche qualora dovessero pervenire alla Divisione Calcio a 5 richieste di ripescaggio, solo in via del tutto eccezionale il Consiglio Direttivo potrebbe semmai decidere di “derogare” l’ammissione di un sedicesimo club.
Ma appare molto più plausibile che si decida di affidarsi al regolamento vigente per lasciare inalterato lo stato delle cose e che, di conseguenza, la prossima possa essere una Serie A composta da 15 squadre. Per poi passare dalla stagione successiva all’auspicato numero 14: il prossimo anno saranno, infatti, quattro le retrocessioni (tre dirette più una passando dal play-out) a fronte di tre promozioni.
Val la pena chiarire, infine, che nel caso di ripescaggio (eccezionale) di un sedicesimo club al termine del prossimo campionato a retrocedere dovranno essere in cinque per poter tornare in ogni caso all’organico a 14.