Il Presidente Castiglia a Radio Sportiva: “Periodo di grande entusiasmo, esportiamo la magia del futsal”

Fonte: Divisione Calcio a 5
Risultati ottenuti, progetti in corso, visioni future. Il Presidente della Divisione Stefano Castiglia è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva, nella puntata settimanale di “We Are Futsal”, per tracciare un bilancio dei primi nove mesi della sua governance e guardare al domani della disciplina.
ENTUSIASMO – “Stiamo vivendo un periodo di grande entusiasmo con palazzetti pieni e partite avvincenti – esordisce il numero uno di Viale Tiziano -. Ci teniamo stretti questi momenti e siamo pronti a rilanciare verso un finale di stagione che ci proietta ai playoff scudetto. Non nascondo che qualche mese fa, in occasione delle Final Eight maschili e femminili, con la gente incolonnata fuori dagli impianti per entrare, ho avuto la pelle d’oca. Mi piace che venga percepita questa voglia di fare sport, la magia che il futsal sa regalare agli appassionati e a chi si approccia alla disciplina”.
VIDEO SUPPORT – Le finali di Jesi e Mola di Bari hanno visto lo storico esordio del Video Support, che sarà riproposto in occasione delle serie che assegneranno il tricolore in ambito maschile e femminile: “È stata una visione che, una volta eletto, ho voluto mettere a terra. Abbiamo dotato i nostri eventi di una tecnologia che ha destato interesse: Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro si sono interessati alla sperimentazione, che è risultata vincente. Siamo diventati di tendenza, ma soprattutto abbiamo dato garanzia alle società che le scelte effettuate sono corrette. Nel necessario arco temporale faremo sì che questo strumento possa diventare normalità in qualsiasi gara del calcio a 5 italiano”.
PLAYOFF E FORMATI – All’orizzonte i playoff scudetto: “Spettacolarità e divertimento saranno al primo posto, chiedo di esportare la magia del calcio a 5 – sottolinea Castiglia -. Le qualità dei tesserati faranno sì che sempre più appassionati si innamorino della disciplina”. Il Presidente della Divisione tocca anche il tema dei nuovi concetti di formazione che saranno introdotti nella prossima stagione: “È una visione iniziata con il Presidente Bergamini, che ha dato un segno tangibile sul percorso di formazione, io l’ho rilanciata: a prescindere dal passaporto, deve esserci formazione nel nostro territorio e nella nostra disciplina. Vogliamo abbassare l’età media e avvicinarci ai campionati di Spagna e Portogallo, che hanno più giovani rispetto al nostro”. Chiusura sul rapporto tra futsal e calcio a 11: “La riconquista della presenza in Consiglio Federale è un quid che ci avvicina: non siamo antagonisti, ma camminiamo a braccetto – conclude Castiglia -. Lavoriamo per mettere in piedi tante partnership future”.
Fonte: Divisione Calcio a 5