Maggio 20, 2025

Keep Calm and Be Futsal

FutsalNow dà i numeri: la Serie A 2024/25 nel dettaglio – S1 E30

Si chiude la Regular Season: numeri, protagonisti e curiosità

La regular season si è ufficialmente conclusa e porta con sé numeri importanti, gol spettacolari e statistiche interessanti, sia dentro che fuori dal campo.

In totale, sono stati segnati 1.463 gol, di cui 683 realizzati dalle squadre in trasferta. L’ultima giornata ha regalato 65 reti, con 33 marcature lontano dalle mura amiche.

Re dei bomber

Anche quest’anno, il titolo di capocannoniere spetta a Rodolfo Fortino, che conferma la straordinaria cifra di 31 gol, esattamente come nella scorsa stagione. Alle sue spalle, si piazzano Barrichello con 28 reti e Gui con 25.

Classifica e rendimento casalingo

In vetta alla classifica chiude il Meta Catania con 68 punti, protagonista assoluta della stagione. Insieme alla Feldi Eboli, è la squadra che ha sfruttato al massimo il fattore campo: entrambe hanno raccolto 40 punti su 45 disponibili davanti ai propri tifosi.

Fuori casa, invece, la regina è Ecocity Genzano, che ha conquistato 29 punti in trasferta.

La nota dolente: i cartellini

È stata una stagione particolarmente severa sul piano disciplinare: sono stati estratti 960 cartellini gialli e 61 rossi, per una media impressionante di 36 cartellini a giornata, ovvero 4,5 a partita.

Ecco la classifica Fair Play, stilata sulla base di 1 punto per ogni giallo e 2 per ogni rosso:

  • Active Network – 47 punti
  • Came – 49
  • Ecocity Genzano e Manfredonia – 56
  • Petrarca – 59
  • L84 – 62
  • Pomezia – 70
  • Meta Catania – 72
  • Sala Consilina e Roma 1927 – 74
  • Napoli – 76
  • Pesaro – 78
  • Pirossigeno – 84
  • Sandro Abate – 91 (maglia nera della disciplina)

Attacchi, difese e statistiche da podio

La classifica dei gol fatti è un piacere per gli occhi (ma non per tutti): al primo posto c’è ancora una volta il Meta Catania di Juanra, che chiude la stagione con 122 reti realizzate, guidando anche la classifica della miglior difesa con soli 60 gol subiti.

Il podio dell’attacco:

  1. Meta Catania – 122 gol
  2. L84 – 106
  3. Roma 1927 – 105

Il podio della difesa:

  1. Meta Catania – 60 gol subiti
  2. Feldi Eboli – 61
  3. Napoli – 63

Dall’altra parte della classifica, troviamo il Benevento come peggior attacco con 67 gol segnati, un primato negativo mantenuto dalla prima giornata. La peggior difesa è invece quella del Manfredonia, con 130 reti incassate.

Il podio delle peggiori difese:

  1. Manfredonia – 130 gol subiti
  2. Benevento – 125
  3. Pesaro – 118

Il podio dei peggiori attacchi:

  1. Benevento – 67 gol fatti
  2. Came Treviso e Active Network – 79
Seguici sui social