Settebello CDM contro il Verona: prima gioia per Zatsuga, Ortisi fa 25 centri in stagione

Foto CDM Futsal
Ultimo atto della regular season per la CDM Futsal che, sul parquet di casa di Campo Ligure, ospita un’Olimpia Verona decisa a salutare la Serie A2 Elité con una bella prestazione, dato che oramai la matematica condanna i ragazzi di mister Castagna, inchiodati al penultimo posto in classifica. Per i genovesi, invece, la gara di oggi serve a confermare il terzo posto solitario, che garantisce un piccolo vantaggio nella doppia sfida playoff contro il Maccan Prata.
Mister De Jesus si affida a Parodi, Zatsuga, Zanello, Boaventura e Ortisi. Risponde il Verona con Massafra fra i pali, Portinari, Calabrese, Epp e Frigerio. La CDM inizia subito forte e al 1’ va già vicinissima al goal: Zatsuga riceve palla al limite, appoggia a destra per Ortisi che apre il mancino e prova a piazzarla ma centra solo la base del palo. La replica del Verona arriva al 5’ con il tiro in diagonale di Frigerio che si spegna di poco sul fondo ma il pallino del gioco è sempre nelle mani dei padroni di casa che ci provano ancora, prima con Simone Foti e poi con Zatsuga. In entrambe le occasioni però Massafra non si lascia sorprendere e alza in angolo.
All’8’ tocca al classe 2007 Matteo Mandolesi sul tocco smarcante di Schettino. Il suo sinistro però viene toccato da Massafra e si spegne sul fondo. All’11’ il Verona ha la grande occasione per passare in vantaggio: contropiede e palla larga per Lukaian che la rimette in mezzo per Frigerio. Il numero 7 però incredibilmente sbuccia il pallone, con il portiere Parodi ormai fuori causa. La risposta della CDM non si fa attendere. E’ Ortisi a provare la via del goal con una girata di sinistro che sfiora l’incrocio.
Stessa sorte, poco dopo, per il piattone destro di Lukaian che, da posizione quasi impossibile, cerca il palo lungo e chiama Parodi alla prima grande parata del suo pomeriggio. La partita si sblocca al 15’ e il merito è tutto di Zatsuga che prima si libera con una magia del proprio marcatore poi, in girata, manda la palla a baciare il palo lontano e poi in fondo al sacco per l’1-0 CDM. L’occasione per l’immediato raddoppio arriva sui piedi di Ortisi che, dalla banda destra, va al tiro di prima intenzione ma trova la deviazione provvidenziale di un avversario e il pallone sfila di poco fuori dai pali.
Il 2-0 però non tarda ad arrivare: Foti ruba palla nella propria metà campo, serve in verticale Da Silva che chiude il triangolo col compagno, tiro di prima intenzione e palla in rete. Il Verona prova a farsi vedere e ad accorciare le distanze prima della sirena: Buonanno ruba palla a Piccarreta e s’invola tutto solo verso la porta ma Parodi esce alla grandissima e manda i suoi negli spogliatoi col doppio vantaggio ancora intatto.
Nella ripresa a partite col piede sull’acceleratore è il Verona che va vicino al goal prima con Frigerio e poi con Calabrese ma Parodi si fa sempre trovare prontissimo e, in uscita, disinnesca il pericolo. Il portiere della CDM si ripete al 3′ volando a deviare in angolo il tracciante di Buonanno, ottimamente indirizzato verso l’incrocio dei pali. La squadra di De Jesus però alla prima sortita offensiva piazza la zampata vicente: palla sulla sinistra per Zatsuga, assist al centro dove Ortisi, tutto solo, gira col mancino alle spalle del neo entrato Magrone per il suo 23esimo centro stagionale che vale il 3-0.
Il Verona però piazza subito la replica con Buonanno che, defilato a sinistra, trova il corridoio giusto e batte Parodi riportando i suoi sul -2. Al 10′ i riflettori si accendono sul giovanissimo Zanello che si esalta in uno slalom speciale fra le maglie del Verona per poi andare al tiro a incrociare, sfiorando il palo lungo. Non sbaglia invece, poco dopo, Marco Boaventura che ruba palla a un avversario a centrocampo e s’invola verso la porta, battendo Magrone con un preciso piatto destro che s’infila a fil di palo.
I minuti finali sono anche l’occasione perfetta per vedere all’opera Antonio Pagliarulo, giovanissimo portiere prelevato in estate dalla Virtus Entella, alla sua prima esperienza nel calcio a 5. E lui fa subito vedere di che pasta è fatto, sfoderando un grandissimo intervento sul missile a botta sicura di Frigerio al 14′. Tocco col braccio di richiamo e palla messa in angolo con la punta delle dita. Al 16′ il Verona sfiora il goal con il tap-in da due passi di Bortolotto: la palla si stampa sul palo e poi danza sulla riga, prima che Pagliarulo la faccia sua e sventi la minaccia.
La CDM torna a pungere in contropiede con Boaventura che scappa via, allarga per Mandolesi che gli restituisce palla per il tap-in che vale la doppietta personale. C’è gloria anche per Davide Vignolo, storico portiere della CDM fin dai tempi della Serie B e oggi allenatore prima dell’U19 e poi della Serie C. Ma non è finita qui: nell’ultimo minuto infatti la CDM segna altre due volte con capitan Ortisi che prima ribadisce in rete un pallone respinto dal palo e poi insacca anche il 7-1 finale, a fil di sirena, portando così il proprio bottino personale a 25 centri in stagione.
Ecco il tabellino del match:
CDM FUTSAL: Vignolo, Ortisi, Schettino, Piccarreta, Zatsuga, Boaventura, Pagliarulo, Mandolesi, Parodi, Da Silva W., Zanello, Foti. All. De Jesus.
OLIMPIA VERONA: Massafra, Epp, Portinari, Frigerio, Calabrese, Lukaian, Bortolotto, Buonanno, Magrone, Zoff, Baldo. All. Castagna.
ARBITRI: Zorzi di Reggio Emilia ed Elia di Pisa – CRONO: Manzoni di Genova.
RETI: 15.36 Zatsuga, 18.19 Foti, 24.23 Ortisi, 25.58 Buonanno, 31.39 Boaventura, 37.45 Boaventura, Ortisi 39.25, Ortisi 39.58.
NOTE: Ammonito Epp al 16.36.