Maggio 3, 2025

Keep Calm and Be Futsal

La Feldi Eboli non sbaglia: Vinumitaly Petrarca battuto 4-1 al PalaSele: gli HIGHLIGHTS

Concreta per aver sfruttato al meglio le occasioni create, audace perchè quelle occasioni da gol la Feldi Eboli le ha cercate con forza e voglia, con giocate ambiziose e con lo zampino di un compagno che ha sempre concretizzato lo sforzo dell’altro. Le volpi si impongono per 4-1 ai danni del Petrarca Padova, nonostante lo spavento iniziale i rossoblù nel giro di un minuto ribaltano la gara e poi legittimano una vittoria quasi mai in discussione.

REAZIONE – Prova a farsi vedere la Feldi in apertura con un’incursione di Caponigro che cerca il pallonetto ma trova sulla sua strada Feverati. Dall’altre parte del campo, invece, è Dalcin a doversi superare su Gargantini. Il Padova gioca con personalità sfruttando le ripartenze e, dopo aver centrato un palo con Rafinha, riesce a trovare la rete del vantaggio proprio con Gargantini che chiude alla grande un contropiede del Petrarca. Sembra una gara in salita per la Feldi Eboli, invece da questo momento le volpi prenderanno il totale controllo del match. Infatti, poco dopo la metà del primo tempo gli ebolitani trovano il pareggio con un tiro all’angolo di Dalcin, che si prende tutto lo spazio libero e lascia partire un destro sul quale Calderolli mette il ginocchio e sigla l’1-1. Poco più di un minuto è stavolta il tiro parte dal piede proprio di Calderolli, ma la deviazione è di Tiago Lemos che viene praticamente colpito dal destro del ‘China’ e porta la Feldi sul 2-1. I rossoblù non si accontentano di aver ribaltato la gara e prima sfiorano il tris con Caruso, poi mettono davvero a referto la terza rete della serata, grazie alla coordinazione perfetta di Venancio che fa 3-1 calciando al volo sul corner preciso di Ugherani.

POKER – La ripresa si apre con il Padova che prova a riaprirla con un tiro di Roberto Giampaolo (figlio del mister dei veneti), ma Dalcin ci mette la faccia in tutti i sensi salvando la sua porta ma subendo un duro colpo. Il capitano, intontito, lascia il campo a Montefalcone. Passano 5 minuti e le volpi calano il poker su un’altra connection, stavolta quella tra Venancio e Caponigro. Il numero 5 batte la rimessa laterale con un cross preciso sulla testa del numero 7 che insacca la quarta rete dei rossoblù. Arrivati ormai a metà secondo tempo, mister Luca Giampaolo sceglie suo figlio come portiere di movimento per cercare di raddrizzare la gara. Nonostante gli sforzi, i patavini non riescono  a rientrare nel match e, con la stanchezza sempre più crescente da ambo i lati, la gara termina senza ulteriori grandi emozioni.

MENO TRE – Le gare al termine del campionato e i punti di distanza da chi precede. Una vittoria importante per volpi, sia perchè arrivata in modo netto e con una grande reazione dopo essere andate in svantaggio, sia perchè permette ai ragazzi di Antonelli di restare nella scia della Meta Catania, vittoriosa con uno schiacciante 7-3 ai danni della Roma. I campioni d’Italia in carica sembrano inarrestabili, ma gli ex campioni d’Italia rossoblù vogliono continuare a seguire la scia, per difendere il secondo posto e per essere pronti in caso di passi falsi di chi guarda tutti dall’alto.

Pochi giorni e scopriremo il terz’ultimo capitolo di questa Regular Season 2024/2025. La Meta Catania volerà in casa di L84 per un big match, così come per la Feldi un’importante partita di cartello, lo storico derby campano contro Avellino in diretta su Sky Sport.

Seguici sui social