Gear Piazza Armerina ko, Magalhaes: “Non abbiamo avuto un buon approccio alla gara”

foto: Gear Piazza Armerina
Amara sconfitta esterna per i biancazzurri che, a 14 secondi dal termine vedono sfumare un preziosissimo pareggio sull’ostico campo di Canosa di Puglia.
Primo tempo che è quadi il remake della gara di andata con i ragazzi di Magalhaes che sembrano assenti e vanno sotto di due reti nei primi 7 minuti del match. Gli armerini non esprimono il loro valore, ed il consueto bel gioco, e rischiano, in più di un’occasione, la terza rete al passivo.
Pur non esprimendosi al meglio, tra il minuto 12 ed il minuto 14, i biancazzurri agguantano il pareggio, con le marcature di Prestileo e di capitan Fabinho, per poi tornare nuovamente sotto 90 secondi più tardi, concludendo la prima frazione con il parziale di 3-2.
La ripresa sembra avere un altro copione, i biancazzurri mostrano sprazzi del loro valore e trovano il pareggio con la rete di Luca Tamurella al quarto minuto, marcatura che inverte l’andamento del match con gli ospiti che sembrano in controllo della gara.
Nel momento di comfort, peró, arriva puntuale l’ennesimo errore che spiana la strada alla rete del nuovo vantaggio pugliese, al minuto 7 della ripresa il parziale si aggiorna sul 4-3.
Subita la terza sberla Fabinho e compagni si riversano a testa bassa nella metá campo avversaria iniziando una vera sfida con l’estremo difensore pugliese, pur concedendo diverse ripartenze mal sfruttate dai padroni di casa.
La gara sembra destinata a chiudersi senza variazioni di punteggio ma gli ultimi 60 secondi hanno ancora qualcosa da raccontare; Luca Tamurella mette a segno la rete del pareggio a seguito di una bella azione corale, e, quando tutto sembrava deciso, arriva la beffa a 14” dalla sirena con i padroni di casa che sfruttano al meglio un’incertezza difensiva biancazzurra e chiudono la gara.
Le parole di mister Magalhaes al termine della match: ”Sicuramente non abbiamo avuto un buon approccio alla gara, non c’è stato l’approccio mentale alla partita che questa categoria merita e richiede, ed ovviamente non abbiamo giocato un buon primo tempo. Nella ripresa torniamo meglio in campo, la squadra rientra più consapevole e più rapida ed esprimiamo il nostro gioco in una gara che rimane sempre molto equilibrata. È sempre difficile giocare in Puglia e nonostante la difficoltà riusciamo a recuperare il risultato per 3 volte, e non è mai semplice riuscire a farlo fuori casa. Ovviamente io non sono contento di prendere quel gol nei secondi finali, così come non lo è la squadra, soprattutto dopo lo sforzo fatto per recuperare il risultato. Al contempo devo anche pensare positivamente per lo sforzo fatto, devo guardare il bicchiere mezzo pieno ed in maniera positiva, rimaniamo al quinto posto in zona playoff e soprattutto che dipendiamo solamente da noi, sia per le cose positive che negative, dobbiamo tornare a lavorare perchè sabato ci aspetta un confronto difficile. ”